[Ricette Indonesia]
Nasi goreng
Ingredienti (1 porzione)
Una ciotola di riso a grani lunghi bollito
2 spicchi d’aglio
4 scalogni piccoli
3 noci delle Molucche (kemiri / candlenut)
5 peperoncini lunghi rossi freschi (cabe merah)
3 gamberetti essiccati (di quelli piccoli, della dimensione di un pollice)
2-3 cucchiai di carne di pollo, lessata e stracciata
1 uovo
Un pugnetto di cipolline fresche
Kecap manis secondo il gusto
Olio vegetale
½ dado
Sale
Opzionale
2 palline di bakso
Per guarnire
Cipolla fritta
Cetrioli (usare quelli dalla buccia chiara e spessa, con molti semi)
Cracker di gamberi
Preparazione
In abbondante olio friggere, inserendo tutto intero e senza tagliare, il peperoncino, le noci delle molucche, i gamberetti, uno spicchio d’aglio e gli scalogni. Quando tutto è dorato, scolare e pestare in un cobek o in un pestello di pietra.
In un wok, in qualche cucchiaio d’olio, saltare questo composto per un paio di minuti. Mettere in una ciotola di nuovo la parte solida, rimuovendo l’olio in eccesso.
Pulire il wok. Scaldare di nuovo e ungere con olio pulito. Rimuovere l’olio in eccesso. Inserire l’altro spicchio d’aglio fatto a pezzettini. Quando è dorato, aggiungere l’uovo sbattuto e strapazzare. Aggiungere la pasta di peperoncini, il dato sbriciolato e il riso. Saltare, dividendo tutto con la paletta d’acciaio. Quando il composto è ben mescolato aggiungere il pollo, eventualmente il bakso fatto a fette. Salare quanto basta.
Aggiungere il kecap manis, senza esagerare. Il riso deve essere asciutto e ben sgranato. Infine, aggiungere la cipollina fresca tagliata a rondelle e saltare ancora per un paio di minuti. Servire in un piatto, mettendo un po’ di cipolla fritta, accompagnato da qualche fetta di cetriolo e i cracker di gamberi.