Beshbarmak (Carne bollita con pasta fatta a mano, vers. del Nord) - бесбармак

Il Beshbarmak è il piatto nazionale del Kazakistan. Nella variante del nord kazako, si prepara con carne bollita (generalmente montone o manzo), pasta fresca tirata a mano e un brodo ricco, servito con una salsa di cipolle.

Ingredienti (per 6 persone)


Per la carne e il brodo

1,5 kg di carne di montone e/o manzo (con ossa)

3 litri di acqua

2 cipolle

2-3 foglie di alloro

Sale grosso

Pepe nero in grani


Per la pasta

500 g di farina

2 uova

150 ml di acqua

1 cucchiaino di sale


Per la salsa di cipolle (sorpa)

2-3 cipolle grandi

200-250 ml di brodo caldo

Pepe nero macinato

Sale

Preparazione

Carne e brodo:

Mettere la carne in una pentola capiente con acqua fredda, portare a ebollizione e rimuovere la schiuma. Aggiungere cipolle intere, alloro, sale e pepe in grani. Cuocere a fuoco basso per 2-3 ore finché la carne è tenera. Scolare il brodo e tenerlo da parte.

Pasta:

Impastare farina, uova, acqua e sale fino a ottenere un impasto liscio. Coprire e lasciar riposare 20-30 minuti. Stendere la pasta a uno spessore di 1-2 mm e tagliarla in rettangoli di circa 10x5 cm. Lessare i rettangoli nel brodo per pochi minuti e scolarli.

Salsa di cipolle:

Affettare sottilmente le cipolle e stufarle nel brodo caldo con pepe e sale fino a renderle morbide e dolci.

Assemblaggio:

Disporre la pasta cotta su un grande piatto da portata, adagiarvi sopra la carne tagliata a pezzi e versare sopra la salsa di cipolle. Servire con il brodo caldo in ciotole a parte.

Note

Ricetta centrale della cucina non solo kazaka ma dell'intera regione, con alcune variazioni.

Il piatto è servito in occasioni festive, matrimoni e celebrazioni familiari.

Nel nord del Kazakistan, il beshbarmak è fatto principalmente con carne di cavallo e viene solitamente servito su un piatto largo, su cui vengono adagiati pezzi di carne e un impasto sottile bollito in brodo di carne. Nell'est, nel sud e nell'ovest del Kazakistan, il beshbarmak viene servito come noodles bolliti in brodo di carne, con la carne tagliata a fette larghe e sottili, la cipolla tagliata ad anelli e il grasso scremato dal brodo versato su tutto. Spesso al posto dei noodles si usa il riso, con il brodo servito separatamente in ciotole.

Il nome "Beshbarmak" significa "cinque dita" in kazako, riferendosi al fatto che tradizionalmente veniva mangiato con le mani.

Fonti

Wikipedia - link

Zakon.kz - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025
``` Vuoi che lo faccia anche in **versione breve** come scheda di ricetta?