Pomodori secchi sott'olio
I pomodori secchi sott'olio sono una conserva tradizionale italiana, tipica soprattutto del Sud. I pomodori vengono essiccati al sole o in forno, poi conservati in vasetti con aglio, capperi, erbe aromatiche e olio extravergine d'oliva. Ideali come antipasto, su bruschette, nella pasta o per accompagnare formaggi e salumi.
Ingredienti (per circa 3 vasetti da 250 ml)
500 g di pomodori secchi (ideale var. San Marzano)
2 spicchi di aglio
Opzionale: 2 cucchiai di capperi dissalati e strizzati
Erbe come origano, menta, timo, alloro, basilico
Opzionale: peperoncino
Aceto di vino bianco
Olio extravergine d'oliva
Opzionale: sale
Preparazione
Portare a ebollizione una miscela forte di acqua e aceto (almeno una parte di aceto per una parte d'acqua), salata o meno a seconda dei pomodori usati; tuffare i pomodori e bollire un paio di minuti.
Scolare e lasciare asciugare completamente su teli puliti (4–12 ore).
Disporre nei vasetti sterilizzati alternando pomodori, fettine di aglio, eventualmente capperi, peperoncini e erbe.
Coprire completamente con olio extravergine d'oliva, eliminando eventuali bolle d'aria.
Chiudere e lasciare riposare almeno una settimana prima di consumare.