Pasta con le sarde
La pasta con le sarde è un piatto tipico della cucina siciliana, in particolare di Palermo. Unisce il sapore deciso del pesce azzurro con il profumo del finocchietto selvatico, creando un piatto unico nel suo genere.
Ingredienti (2 porzioni)
180 g di spaghettoni, bucatini o altra pasta lunga
150 g di sarde fresche (Sardina pilchardus)
Un mazzetto di finocchietto selvatico
3 acciughe sott'olio
Mezza cipolla
15-20 g di uva passa
15-20 g di pinoli
Zafferano
Olio extravergine d'oliva
Pepe e/o peperoncino
Sale
Opzionale: briciole di pane raffermo
Preparazione
Bollire il finocchietto in acqua salata per circa 10 minuti. Scolare (conservando l'acqua di cottura) e tritare finemente.
Usare l'acqua del finocchietto per cuocere la pasta.
In una padella, soffriggere la cipolla tritata con olio. Aggiungere le acciughe e farle sciogliere.
Unire l'uvetta (ammollata), i pinoli e lo zafferano sciolto in poca acqua calda. Mescolare.
Aggiungere il finocchietto tritato e le sarde a pezzetti. Cuocere delicatamente per circa 10 minuti.
Scolare la pasta e unirla al condimento, mescolando bene per amalgamare.
Se si vuole, si può spolverare con le briciole precedentemente rese croccanti in olio.