Calamarata
La calamarata è un primo piatto tipico della cucina napoletana, preparato con un formato di pasta ad anello simile ai calamari, conditi con un sugo ricco a base di calamari freschi e pomodorini. Un piatto di mare gustoso e scenografico.
Ingredienti
350 g di pasta calamarata
500 g di calamari freschi
300 g di pomodorini ciliegino
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d'oliva
Prezzemolo fresco tritato
Sale e pepe q.b.
Un bicchiere di vino bianco secco
Preparazione
Pulire accuratamente i calamari, eliminando pelle, becco, interiora e cartilagine. Tagliare i calamari a rondelle.
In una padella capiente, rosolare l’aglio con l’olio. Aggiungere i calamari e sfumare con il vino bianco. Lasciar cuocere per circa 5 minuti.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, aggiustare di sale e pepe, e proseguire la cottura a fuoco medio per altri 10-15 minuti, finché il sugo non sarà ben amalgamato.
Nel frattempo, cuocere la pasta calamarata in abbondante acqua salata, scolandola al dente.
Unire la pasta al sugo di calamari e saltare a fuoco vivo per 1-2 minuti, aggiungendo se necessario un mestolo di acqua di cottura.
Spegnere il fuoco, cospargere con prezzemolo tritato fresco e servire subito.