[Ricette Giappone]
Okonomiyaki (vers. Osaka)
Ingredienti (per 4 okonomiyaki)
120 g di farina di grano tenero
160 g di igname cinese (Dioscorea polystachya)
180 ml di awase dashi
4 uova
8 cucchiai di tenkasu (agedama)
700 g di cavolo cappuccio
250 g di pancia di maiale fresca
Una punta di cucchiaino di lievito istantaneo
1/2 cucchiaino di zucchero
1/2 di cucchiaino di sale
1 cucchiaio di pickle di zenzero rosso (Beni Shoga)
Olio di semi
Per il topping
Salsa okonomiyaki, es. Otafuku brand’s Okonomi Sauce (お好みソース) o fatta in casa
Maionese giapponese, es. Kewpie
Katsuobushi (Dried Bonito Flakes)
Cipollina fresca
Opzionale: Aonori (alga tipo green lever in polvere)
Preparazione
In una ciotola mischiare la farina con sale, zucchero e lievito. Grattugiarvi l'igname cinese e aggiungere il dashi. Coprire e lasciare riposare in frigo per un'ora.
Durante questo tempo, rimuovere le parti dure del cavolo e ridurlo in pezzetti. Tagliare la pancia di maiale in fettine molto sottili.
Aggiungere all'impasto le uova, il tenkasu e il pickle di zenzero. Mescolare.
Aggiungere a più riprese il cavolo, mescolando il tutto.
La cottura:
Scaldare una piastra antiaderente liscia (ideale quella di ferro, giapp. teppan) e formare il primo okonomiyaki con un quarto dell'impasto, facendo un disco di circa 20 cm di larghezza e 3 cm di altezza. Coprire con la pancetta. Cuocere a fiamma media per 5 minuti, o finché il fondo è ben rosolato, poi girarlo e proseguire la cottura sull'altra faccia, per altri 5 minuti. Rigirarlo di nuovo.
Mettere sopra gli ingredienti del topping, con la salsa okonomiyaki spalmata e la maionese a fili. Aggiungere infine i fiocchi di bonito, la cipollina fresca ed eventualmente l'aonori.
Servire immediatamente.