Galettes bretonnes
Le galettes bretonnes sono delle crêpes salate tipiche della Bretagna, preparate con farina di grano saraceno (piuttosto che con farina di frumento). Vengono farcite con ingredienti come prosciutto, formaggio, uova e altri condimenti, per poi essere piegate a forma di quadrato.
Ingredienti (per 6 galettes)
300 g di farina di grano saraceno (vedi note)
650 g d'acqua
1/2 uovo sbattuto
10 g di sale grosso
Per cuocerle: burro o lardo di maiale
Per 6 galettes complétes (farcite di prosciutto, uova e formaggio):
6 uova
Burro
6 fette di prosciutto cotto francese
200 g di gruyère
Sale fino
Pepe nero
Preparazione
In una pentola mettere la farina e il sale grosso, poi aggiungere piano piano l'acqua, impastando fino a ottenere una pasta liscia. Aggiungere poi il resto dell'acqua, mescolando ancora con le mani. Quando la pastella formata è perfettamente omogenea e liquida, aggiungere l'uovo. Continuare a lavorare la pastella con le mani per emulsionarla. Quando appariranno delle bolle in superficie sarà pronta.
Lasciar riposare il composto per 2 ore a temperatura ambiente.
Ungere con un velo di burro (o lardo) una bilig (crepiera) o una pentola larga antiaderente, facendo poi le galette come una comune crêpes (30 secondi di cottura a fiamma alta prima di girare). Una vera galette non è del tutto regolare, ma si presenta con bolle e buchi.
Sovrapporre le galette su un piatto a mano a mano che si fanno.
Per le galettes complétes:
Dopo aver girato la galette la prima volta aprirvi sopra un uovo e distribuirlo sulla sua superficie rompendo o meno il tuorlo (in questo secondo caso l'uovo dovrà rimanere nel centro). Quando l'albume dell'uovo si è quasi rappreso, passare il burro con la punta del coltello, salare e pepare. Adagiarvi poi sopra la fetta di prosciutto intera o fatta a pezzi e il formaggio grattugiato. Chiudere parzialmente la galette rovesciando i bordi su quattro lati.