Yù Xiāng Qié Zi (Melanzane in salsa Yù Xiāng) - 鱼香茄子

Le melanzane in salsa Yù Xiāng sono un classico della cucina del Sichuan. Il termine "yù xiāng" si riferisce a una combinazione di aromi tipica di piatti "dal sapore di pesce".

Ingredienti (per 2 persone)

2 melanzane lunghe (circa 400 g in totale)

1/4 di tazza di carne di maiale macinata

1 cucchiaio di peperoncini sottaceto tritati

1/2 cucchiaio di doubanjiang (pasta di fagioli e peperoncini fermentati)

2 spicchi d'aglio, tritati

1 cucchiaio di zenzero tritato

2 cipollotti (parte bianca e verde tritate separatamente)

2 cucchiai di olio vegetale

1 cucchiaino di sale (per ammollo)

Amido di mais per infarinare (opzionale)

Salsa (da preparare a parte)

2 cucchiaini di salsa di soia chiara

1 cucchiaio di aceto nero cinese

5 cucchiai di acqua

1 cucchiaio di amido di mais

2 cucchiai di zucchero

1/4 cucchiaino di sale

Preparazione

Tagliare a losanghe le melanzane lasciando parte della buccia, quindi metterle in ammollo in acqua salata per circa 15 minuti. Scolare, asciugare e (opzionalmente) infarinare con amido di mais.

Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti per la salsa e mettere da parte.

Scaldare 2 cucchiai di olio nel wok e friggere le melanzane in più riprese fino a doratura. Mettere da parte.

Nel wok, aggiungere un cucchiaio d'olio, rosolare la carne di maiale finché croccante. Aggiungere doubanjiang e peperoncino sottaceto e cuocere un minuto finché l'olio diventa rosso. Unire aglio, zenzero, e parte bianca del cipollotto.

Aggiungere la salsa, mescolare finché addensa. Unire le melanzane e mescolare delicatamente finché ben condite.

Servire cospargendo con la parte verde del cipollotto.

Yù Xiāng Qié Zi.

Yù Xiāng Qié Zi.

Note

Tipico piatto del Sichuan. Il sapore è complesso e bilanciato: piccante, agrodolce e profumato.

Nonostante il nome, la "salsa del pescatore" non contiene pesce. L'aroma ricorda condimenti tradizionalmente usati per il pesce.

Accompagnamento classico (e ideale) di questo piatto è il riso bianco al vapore.

Fonti

Chinasichuanfood.com - link

Wikipedia - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025