Mǎyǐ shàng shù ("Formiche che salgono sull'albero") - 蚂蚁上树
“Le formiche che salgono sull'albero” è un piatto classico della cucina cinese casalinga, semplice e saporito. Si prepara con carne di maiale, vermicelli di fagioli mungo, aglio e zenzero. Il più delle volte si usa la pasta doubanjiang.
Ingredienti (per porzione)
100 g di vermicelli di fagioli mungo (glass noodle, 绿豆粉丝)
100 g di carne di maiale macinata
Un spicchio d'aglio
Un pezzetto di zenzero
Un cipollotto d'inverno
Un cucchiaio di salsa di soia chiara
Un cucchiaino di salsa di soia scura
Un goccio di Shaoxing/Hua Diao (vino di riso)
Un cucchiaino di doubanjiang
Opzionale: mezzo cucchiaino di glutammato monosodico o brodo di pollo in polvere
Opzionale: un cucchiaino di peperoncino in polvere
Mezzo cucchiaino di zucchero
Mezzo cucchiaino di sale
Olio vegetale per il wok e eventualmente per friggere
Preparazione
Mettere in ammollo i vermicelli in acqua tiepida per 15 minuti. Tritare la parte bianca del cipollotto e separatamente fare a pezzetti la parte verde. Tritare lo zenzero e l'aglio. Tritare al coltello la carne di maiale. Tritare al coltello il doubanjiang.
Variante con frittura: friggere i vermicelli a circa 160-170°C per un paio di minuti. Scolarli e bollirli finché risultano parzialmente cotti. Scolarli, freddarli in acqua e metterli da parte.
Nel wok (oliato e bollente) mettere un po' d'olio e rosolare la carne. Sfumare con il vino di riso.
Aggiungere il trito del cipollotto, zenzero, aglio e il doubanjiang. Cuocere per un minuto.
Aggiungere un po' d'acqua e lasciare sobbollire. Aggiungere la salsa di soia chiara, sale, il glutammato monosodico e lo zucchero.
Mettere i vermicelli (solo ammollati o fritti) nel fondo e mescolare delicatamente.
Far assorbire la salsa ai vermicelli. Quando il fondo è lucido e ben ridotto, cospargere con cipollotto verde tritato e togliere dal fuoco. Prestare attenzione a non diluire troppo il fondo per evitare che i vermicelli si sfaldino prima che il liquido evapori.