Lián'ǒu tāng (Zuppa di costine e radice di loto) - 莲藕汤

La zuppa di radice di loto è un piatto classico della cucina dello Hubei dove costine di maiale e radice di loto sono cotte lentamente in un brodo profumato di zenzero fresco, pepe bianco e cipollotto.

Ingredienti (per 4 persone)

500 g di radice di loto (vedi note)

500 g di costine di maiale

Opzionale: un pezzetino di cotenna o lardo

2-3 pezzi di zenzero fresco

Un cipollotto, per il brodo e per guarnire

Pepe bianco

Sale

Preparazione

Sciacquare le costine per rimuovere le impurità.

In una pentola di terracotta, rosolarle in poco olio insieme allo zenzero e al cipollotto fatto a pezzi. Versare 2 litri circa di acqua bollente e lasciare cuocere per un'ora, schiumando.

Pelare e tagliare la radice di loto a pezzi di 2-3 cm di spessore, cospargerla di sale e lasciarla marinare per 15 minuti, quindi risciaquarla. Aggiungerla al brodo e lasciar cuocere per un'altra ora. La zuppa diventerà più densa e lattiginosa, per via dell'amido rilasciato dal loto; loto e carne dovranno essere tenerissimi (vedi note).

Aggiungere sale e pepe bianco poco prima di servire.

Servire fumante con del cipollotto fresco tritato.

Note

Zuppa invernale tradizionale dello Hubei, regione famosa per il loto.

Le radici di loto devono essere farinacee, tenere e dolci. Da scartare le punte delle radici, in quanto troppo tenere e dal sapore terroso. Il loto a nove fori (九孔藕) è considerato il migliore: più pregiato rispetto al più comune a sette fori. Le zone più rinomate sono Xiantao (stagno di Mian), Caidian (lago delle loti) e Bahe di Xishui, dove il loto è tenero e gustoso anche se meno appariscente.

In una zuppa autentica, costine e loto sono in equilibrio: la carne si stacca facilmente, il loto resta rosa tenue ed è tenerissimo seppure ancora intero, il brodo ricoperto da un velo bianco-lattiginoso e punteggiato d'olio, sormontato da cipollotto tritato.

Si mangia come piatto principale, accompagnata da altri piatti.

Fonti

武汉园子 - video

Sohu - link

Xiachufang – link

Food vi - video

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025