Feng Wei Qiezi (Stir-fry di melanzane amidate fritte) - 风味茄子

Il Feng Wei Qiezi (lett. melanzane saporite) è un piatto cinese croccante e agrodolce dello Shandong: melanzane amidate e fritte e poi condite con salsa piccante aromatizzata con aglio, peperoncino, sesamo e coriandolo.

Ingredienti (per 2 persone)

Per friggere le melanzane

Una melanzana lunga piuttosto grande

Amido di mais

Olio di arachidi


Per lo stir-fry

Poco olio vegetale

Un cucchiaino di pepe di Sichuan

2 peperoncini rossi lunghi secchi

1-2 spicchi d'aglio

Un cucchiaio di salsa di soia chiara (生抽)

Un cucchiaio di aceto di riso (醋)

Mezzo cucchiaino di zucchero bianco

Coriandolo fresco

Semi di sesamo bianco

Preparazione

Frittura delle melanzane

Tagliare le melanzane in quattro parti nel senso della lunghezza, rimuovendo la parte interna (i semi/polpa interna se necessari).

Tagliare le falde in pezzi obliqui.

Irrorare le melanzane uniformemente con acqua (spruzzandole), per facilitare l'adesione dell'amido. Ricoprire con amido di mais e mescolare bene.

Ripetere l'operazione di infarinatura 3 volte.

Scaldare l'olio a temperatura elevata (190-200 gradi); immergere le melanzane e lasciarle per 20-30 secondi prima di muoverle, per evitare che la panatura si stacchi.

Friggerle quasi completamente, poi toglierle, alzare la temperatura dell'olio. Eventualmente friggerle una seconda volta per renderle più croccanti.

Scolare quando assumono un colore dorato.

Preparare la salsa: mescolare salsa di soia, aceto, salsa di ostrica, zucchero e un po' d'acqua; aggiungere brodo di pollo in polvere se usato.

Stir-fry

Scaldare un filo d'olio, aggiungere pepe di Sichuan e peperoncino secco, rosolare fino a che sprigionano aroma.

Aggiungere aglio tritato e saltare brevemente.

Unire le melanzane, mescolare brevemente.

Versare i liquidi lungo il bordo del wok, saltare per pochi secondi.

Aggungere coriandolo fresco e semi di sesamo, mescolare e servire subito.

Ciotola di feng wei qiezi.

Note

Nello Shandong (come nel resto della Cina) esistono variazioni dello stesso piatto.

È servito nei ristoranti dell'area come piatto jiachang (casalingo).

Fonti

Xiachufangm - link

Xiachufangm - link

状元美食 - video

Chinese Cooking Demystified - video

Bilibili - video

Un food tours - link

Zhuanlan - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025