Grießnockerlsuppe (vers. austriaca)

La Grießnockerlsuppe è una tipica zuppa austriaca servita in apertura di pasto. È composta da un brodo chiaro di manzo e da quenelle di semolino preparate con burro, uova e noce moscata.

Ingredienti (2 porzioni)

130 g di semolino fine (vedi note)

60 g di burro morbido

Un uovo

Opzionale: poco pepe nero o bianco

Un pizzico di noce moscata

Sale


Brodo chiaro di manzo

Erba cipollina

Preparazione

Lavorare con una frusta il burro morbido insieme al sale e alla noce moscata fino a renderlo spumoso.

Aggiungere l'uovo, incorporandolo bene. Unire il semolino e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e ben fermo (vedi note).

Lasciare riposare l'impasto per circa 15–20 minuti, così che il semolino assorba i liquidi.

Formare i grießnockerl a forma di quenelle, passandoli tra cucchiaio e il palmo della mano bagnati. Cuocerli in acqua leggermente salata, senza mai superare il punto di bollore, per circa 20 minuti. Fare attenzione a non smuovere i grießnockerl in cottura.

Scaldare separatamente il brodo di manzo e versarlo nelle scodelle. Aggiungere 3-4 grießnockerl per porzione.

Completare con erba cipollina tritata e servire subito.

Grießnockerlsuppe.

Grießnockerlsuppe.

Note

Ricetta tradizionale della cucina austriaca, preparata anche in Baviera (dove gli gnocchi sono in genere più piccoli).

Il dosaggio generale prevede per ogni uovo, il peso dell'uovo in burro e il peso di due uova in semolino. L'impasto deve essere preciso, altrimenti gli gnocchi si rompono o rimangono duri.

Fonti

Fonti dirette in Baviera.

Maria es schmeckt mir - link

Einfach kochen - link

Küchenhexe Anni - video

Wikipedia - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025